Irpinia Falanghina D.O.C. - Cantina Macchie Santa Maria
Irpinia Falanghina D.O.C. - Cantina Macchie Santa Maria
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
DENOMINAZIONE: Irpinia Falanghina Denominazione di Origine Controllata
VITIGNO: Falanghina (100%)
ZONA DI PRODUZIONE: Montemiletto (AV), Italia
SISTEMA ALLEVAMENTO: Guyot.
ETÀ DELLE VITI: Dai 15 ai 20 anni.
TERRENO: Argilloso
ESPOSIZIONE: Est
ALTITUDINE: 360 m s.l.m.
VENDEMMIA: Prima decade di ottobre.
INFORMAZIONI ENOLOGICHE: Materiale delle vasche di fermentazione: acciaio inox 316. Temperature di fermentazione: 15°C; Durata della fermentazione: 15 giorni; Modalità e durata affinamento pre imbottigliamento: 5 mesi di stazionamento in serbatoio; operazioni enologiche per la stabilizzazione del prodotto: chiarifica, refrigerazione seguita da filtrazione.
PROFILO ORGANOLETTICO: Questa varietà produce vini intensi ed aromatici, con profondi profumi di frutta bianca, ananas, pesca, e mela che sfumano in un secondo tono dal tocco floreale ed agrumato, tonificato da aromi di miele ed erba tagliata di fresco. Dopo due anni di maturazione entrano nel quadro olfattivo i profumi passiti e mentolati, dai frutti bianchi secchi alle albicocche e l’anice. Al contatto col palato il vino risulta denso, di morbido estratto con delle note di freschezza e sapidità che lasciano una piacevole sensazione aromatica. I vini prodotti con la Falanghina sono sostenuti da una buona struttura acida medio bassa, che ne consente lunghe maturazioni.
Stappato alla temperatura di 10°C trova un piacevole abbinamento nelle mousse di tonno, insalata di polpo, spaghetti ai frutti di mare, pesce al forno o all’acqua pazza e verdure.
