Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Irpinia Falanghina D.O.C. - Cantina Le Masciare

Irpinia Falanghina D.O.C. - Cantina Le Masciare

Prezzo di listino €16,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €16,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Annata

Il vino si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. All’olfatto un bouquet caratterizzato da profumi intensi e persistenti, con delicate note floreali, come ginestre e altri fiori della macchia mediterranea. Al palato ha un gusto secco, fresco, morbido. Il gusto pieno con sentori di nocciole si sposa bene con piatti di pesce ricco, frutti di mare, carni bianche e pollame, con diversi tipi di insalate e formaggi. Adatto anche come aperitivo ed in abbinamento con antipasti. Produzione limitata: 3.333 bottiglie all’anno.

DENOMINAZIONE: Irpinia Falanghina Denominazione di Origine Controllata
VITIGNO: Falanghina (100%)
ZONA DI PRODUZIONE: Paternopoli (AV), Italia
VIGNETI: Uve Falanghina allevate a controspalliera (Guyot) su terreno argilloso e limoso ad un’altitudine di circa 500m s.l.m. nelle colline intorno a Paternopoli (nella frazione
Barbassano).
VENDEMMIA: La vendemmia a mano viene fatta dalla seconda settimana di Ottobre.
VINIFICAZIONE: Le uve vengono messe in vasca per 12 ore a una temperatura di 5°C in modo che le bucce rimangano a contatto con il mosto. Questa fase è seguita da una fermentazione di 15 giorni ad una temperatura controllata di 18°C. 
MATURAZIONE: Maturazione sur lies in serbatoi di acciaio inox fino alla fine della primavera successiva alla vendemmia, quando viene imbottigliato.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Il vino si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. All’olfatto un bouquet caratterizzato da profumi intensi e persistenti, con delicate note floreali, come ginestre e altri fiori della macchia mediterranea. Al palato ha un gusto secco, fresco, morbido. 
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Ottimo come aperitivo, accompagnando antipasti e piatti di pesce, crostacei, risotto ai frutti di mare o funghi porcini, carni bianche, aragosta, formaggi freschi e piatti di verdure.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Va servito ad una temperatura di circa 10°C
DATI ANALITICI (INDICATIVI): Alcool 12,50% Vol. - Acidità totale 6,60 gr/lt - Estratto secco 22,70 gr/lt

Visualizza dettagli completi

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)