Le Masciare
Bollicina Brut - Azienda: Le Masciare
Bollicina Brut - Azienda: Le Masciare
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Lo Spumante Brut - Metodo Charmat - della Cantina Le Masciare è un Metodo Charmat tutto da provare che va fuori dagli schemi e dalle limitazioni.
Il colore è di un giallo dorato, il suo profumo leggermente minerale con noti di albicocca, pera, pesca e agrumi, con un’ottima acidità. I toni di frutta rimangono sullo sfondo con un retrogusto leggermente amaro, che ricorda le mandorle. Buona persistenza del perlage grazie alla sosta di oltre 6 mesi in autoclave. Spumante molto versatile, pertanto ottimo come aperitivo, accompagnando crudi di mare, le minestre di legumi, antipasti e piatti di pesce, risotto ai frutti di mare o funghi porcini, carni bianche, formaggi freschi e piatti di verdure. Produzione limitata: 3.333 bottiglie, prodotto solo negli anni più indicati per lo spumante.
Denominazione: Spumante Fiano DOC
Uve: Fiano (100%)
ZONA DI PRODUZIONE: Lapio (AV), Italia
VIGNETI: Le uve vengono allevate a controspalliera (Guyot) su terreno di origine vulcanica ricco di minerali ad un’altitudine di circa 650m s.l.m. nelle colline di Lapio.
VENDEMMIA: La vendemmia a mano viene fatta verso fine settembre, generalmente 2-3 settimane prima della vendemmia delle uve per il Fiano di Avellino DOCG.
VINIFICAZIONE: Le uve vengono messe in vasca per 12 ore ad una temperature di 10°C, e successivamente lentamente pressate. Questa fase è seguita da una fermentazione di 15 giorni ad una temperatura controllata di 18°C in acciaio.
MATURAZIONE: In serbatoi di acciaio inox fino alla fine della primavera successiva alla vendemmia, quando viene messo in autoclave. Il vino rimane altri 6 mesi in autoclave, secondo il metodo Martinotti (o Charmat).
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Il colore è di un giallo dorato, il suo profumo leggermente minerale con noti di albicocca, pera, pesca e agrumi, con un’ottima acidità. I toni di frutta rimangono sullo sfondo con un retrogusto leggermente amaro, che ricorda le mandorle. Buona persistenza del perlage grazie alla sosta di oltre 6 mesi in autoclave.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Spumante molto versatile, pertanto ottimo come aperitivo, accompagnando crudi di mare, le minestre di legumi, antipasti e piatti di pesce, risotto ai frutti di mare o funghi porcini, carni bianche, formaggi freschi e piatti di verdure.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: Va servito ad una temperatura di circa 8-10°C.
Gradazione: 12%
