Cantine Lonardo
Irpinia Aglianico D.O.C. - Azienda: Cantine Lonardo
Irpinia Aglianico D.O.C. - Azienda: Cantine Lonardo
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Vitigno: Aglianico 100%
Zona di produzione: Taurasi (AV)
Tipologia del terreno: Di varia composizione a seconda della zona: nella zona di Case d’Alto cineritico, sciolto con grana moderatamente grossolana, mentre lungo il Calore argilloso calcareo.
Portainnesto: Barbatelle americane
Esposizione del vigneto: Sud
Altitudine delle vigne: 400-300 mt s./l.
Sistema di allevamento: Cordone Speronato
Densità d’impianto: 3000 ceppi/ha
Resa uva: 35-50 q.li
Resa vino: 45-50%
Produzione: 8000 bottiglie
Descrizione
L’uva proviene da impianti a cordone speronato di 20-30 anni. Presenta grappoli di media grandezza e chicchi sferici di colore molto intenso, polpa ricca di sostanze minerali e zuccheri (23-25%), bucce sottili con alta concentrazione di antociani e tannini.
Vinificazione
Le uve raccolte manualmente intorno alla seconda decade di ottobre, vengono trasportate immediatamente in cantina in cassette da 18 kg e pigiodiraspate. La fermentazione innestata con lieviti autoctoni selezionati in vigna, si svolge a temperatura costante di circa 27°- 28° per 15 giorni. La macerazione sulle bucce dura circa 15 giorni. A sfecciatura avvenuta il vino viene stoccato per il 50% botti di rovere di 25 hl, mentre il restante prosegue l’affinamento in acciaio. La fermentazione malolattica, parte spontaneamente, e dura 15 gg. Il vino assemblato in acciaio viene messo in bottiglia a marzo senza l’ausilio di filtrazione. La gradazione alcolica varia tra il 13,5 ed il 14% alcol.
Degustazione
Vino dal colore intenso rosso rubino, consistente anche se abbastanza trasparente. Al naso è ricco e persistente con sentori di frutta matura, e leggere note balsamiche e speziate. Al gusto appare caldo, con tannini austeri, e con una certa persistenza .
Abbinamenti
Vino da primi piatti succulenti, e da carni rosse.
