Cantine Lonardo
Taurasi "Coste" D.O.C.G - Azienda: Cantine Lonardo
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il Taurasi Coste è prodotto con uve selezionate provenienti dalla sola località Costa, in particolare da vigneti che hanno un’età compresa tra i 20 e i 30 anni. La località è contraddistinta da un terreno a matrice argilloso-calcarea, di grana grossolana e risulta abbastanza compatta. La raccolta è stata effettuata a metà ottobre 2012. I filari hanno tra loro una distanza di circa 2,50 m in uno spazio mediamente ventilato e ben esposto, abbastanza soggetti all’umidità mattutina in certi periodi dell'anno. L’uva presenta grappoli di media grandezza con forma quadrata e chicchi sferici di colore molto intenso, con polpa ricca di sostanze minerali e zuccheri, bucce sottili con alta concentrazione di antociani e tannini.
Le uve, raccolte manualmente e trasportate immediatamente in cantina in cassette da 18 kg, vengono pigiadiraspate e vinificate con macerazione a temperatura crescente da 10 a 28°C per circa 12-18 giorni. La fermentazione tumultuosa, innestata con lieviti autoctoni, ha avuto una durata di 13 gg. A fine fermentazione è stata effettuata una macerazione sulle bucce di c.a 30 gg. Dopo la svinatura e il primo travaso, il vino è stato stoccato per 18 mesi in botti di rovere di 500 lt., poi in vasche d’acciaio per 10 mesi. Dopo circa 28 mesi di invecchiamento passa in bottiglia dove affina per ulteriori 24 mesi.
Il colore risulta essere abbastanza brillante, denso. Intenso e complesso al naso con note di rabarbaro, fervori terragni, ricordi di ceneri, spiccatamente minerale. Al gusto piuttosto caldo e ancora con i tannini vibranti per la loro giovinezza. Intenso e molto persistente.
E' sicuramente un vino da cibi ricchi a base di carni rosse, cacciagione, e piatti invernali tipici della cucina montana. Formaggi molto stagionati. Un vino da bere in solitario lontano dai pasti.
Va servito, decantato, per la eventuale presenza di leggeri depositi dovuti alla assenza di filtrazione e stabilizzazione, alla temperatura di 18-20°C
TIPOLOGIA |
D.O.C.G. TAURASI |
VITIGNO |
Aglianico di Taurasi 100% |
ZONA DI PRODUZIONE |
Loc.tà Costa, Taurasi (AV) |
TIPOLOGIA DEL TERRENO |
Argilloso-calcareo, con grana grossolana abbastanza compatta |
PORTAINNESTO |
Innestato su vite americane |
ESPOSIZIONE DEL VIGNETO |
Sud |
ALTITUDINE DELLE VIGNE |
320 mt sul livello del mare |
SISTEMA DI ALLEVAMENTO |
Cordone speronato, di circa 25/30 anni |
DENSITA' D'IMPIANTO |
3000 ceppi/ha |
RESA UVA/ha |
40 q.li |
RESA VINO/ha |
55-60% |
PRODUZIONE |
1.300 bottiglie |

