Skip to product information
1 of 15

Cantina Giardino

Adotta una Vite - Azienda: Cantina Giardino

Adotta una Vite - Azienda: Cantina Giardino

Regular price €420,00 EUR
Regular price Sale price €420,00 EUR
Sale Sold out
Tax included. Shipping calculated at checkout.
scegli il tuo pacchetto
validità

ZONA DEL TAURASI - MONTEMARANO (AV)

Nel Pacchetto "Adotta una vite" -> Bottiglie di "Nude" Aglianico IGT (top di gamma)

*Da Premettere che siamo una Cantina che si trova nella DOCG del Taurasi, e le nostre vigne storiche sono "marchiate" DOCG; ma sulle nostre bottiglie non troverai l'etichetta TAURASI DOCG in quanto produciamo vini, definiti, "naturali" e quindi siamo fuori dal disciplinare.


Una breve storia dell’azienda "Cantina Giardino":

Siamo una cantina che produce vini comunemente definiti “naturali”, usando uve di vitigni autoctoni, da vigne storiche, nel cuore dell’Irpinia, culla dell’Aglianico, del Fiano e del Greco.  Noi siamo nati come cantina di rossi. L’Aglianico è un vino che difficilmente si può bere dopo un anno dalla vendemmia, il nostro aglianico più giovane lo produciamo nelle magnum, anche se in piccole percentuali ci sono anche altre varietà di rosso presenti nelle vecchie vigne che ne facilitano la beva.

Cantina Giardino nasce ufficialmente nel 2003, ma già cinque anni prima, grazie all’intuizione di Antonio Di Gruttola, avevamo cominciato a vinificare (sperimentando) senza il ricorso alle biotecnologie.

L’idea era riuscire a fare un vino mediante fermentazione spontanea, senza filtrare, senza chiarificare e senza l’ausilio di solfiti.

Anni di prove e ricerche ci hanno confermato che quella poteva essere la strada giusta ed il ricorso alle vigne antiche sarebbe stata la chiave per arrivare ad ottenere vini sicuramente più interessanti.

L’azienda è nata grazie al supporto dei nostri amici storici che hanno creduto nel progetto e nelle competenze di Antonio, unico enologo e tecnico del gruppo.

..La nostra non era passione dettata dalla moda, il vino ci piaceva e ci piace tuttora ed è parte fondamentale del nostro stile di vita. In un certo senso abbiamo costruito tutto attorno a questo. Ci Consideriamo cultori di un'enologia che vada di pari passo con i ritmi della natura e che sia intima espressione della storia di un territorio. 

View full details