Irpinia Aglianico D.O.C - Azienda: Sertura
Prezzo scontato
Prezzo
€15,00
Prezzo di listino
Prezzo unitario
per
Parlare di Aglianico significa riferirsi al più illustre e importante vitigno rosso del Sud Italia. Dalle origini antichissime, genera un vino molto strutturato contraddistinto da longevità e consistenza anche se bevuto dopo molti anni. E’ proprio con il passare del tempo, infatti, che esprime tutte le sue caratteristiche ed enfatizza proprietà distintive e sentori unici.
L’Aglianico, diffuso nelle sue varianti territoriali principalmente in Campania e in Basilicata, predilige i terreni di tipo vulcanico e trova la sua massima espressione in Irpinia con la produzione dell’Aglianico DOC e della sua rinomata evoluzione, il Taurasi DOCG.
Ottima acidità e grandi tannini sono gli elementi caratterizzanti l’Aglianico DOC, un vino giovane e fruttato, dal carattere deciso e dal sapore intenso.
Vinificazione in purezza, attuando una macerazione e una fermentazione a temperatura controllata di 22-25°.
La durata media della fase di fermentazione è tra i 21 e i 25 giorni.
Colore rubino brillante, con spiccate note di frutta rossa all’olfatto e avvolgente al palato, con un finale minerale e terroso.
Abbinamenti con i prodotti tipici del territorio irpino, su tutti funghi e tartufi, e con piatti a base di carne rossa.